Rockol30

Roger Waters: “This is not a drill” è il disco fisico più venduto

In Italia è entrato al primo posto della classifica Fimi “Cd, vinili e musicassette”.
Roger Waters: “This is not a drill” è il disco fisico più venduto

L’ultimo album live di Roger Waters, fondatore e mente creativa dei leggendari Pink Floyd, debutta direttamente al primo posto della classifica Top of the Music FIMI/GfK Italia – CD, vinili e musicassette (diffusa l'8 agosto). Disponibile in box 4 LP, DVD, doppio CD, Blu-ray e in digitale (link ufficiale), l’opera è stata registrata il 25 maggio 2023 alla O2 Arena di Praga, durante quello che Waters ha definito il suo “primo vero tour d’addio”.  “This Is Not a Drill – Live from Prague The Movie” (Legacy Recordings / Sony Music) è uno spettacolo intenso e visionario che denuncia la distopia capitalistica e invita a resistere, dedicato “ai nostri fratelli e sorelle impegnati nella battaglia esistenziale per l’anima dell’umanità”La scaletta include 20 brani iconici dei Pink Floyd e di Waters, tra cui “Us & Them”, “Comfortably Numb”, “Wish You Were Here”, “Is This the Life We Really Want?” e l’inedito “The Bar”.

Sul palco, Waters è affiancato da Jonathan Wilson, Dave Kilminster, Jon Carin, Gus Seyffert, Joey Waronker, Robert Walter, Shanay Johnson, Amanda Belair e Seamus Blake
Il concerto, filmato in 8K con regia di Sean Evans, è anche un film distribuito in Italia da Nexo Studios, con audio rimasterizzato e immagini di eccezionale nitidezza. C’è ancora chi crede davvero nei tour d’addio? Nel 2022 Roger Waters aveva annunciato “This Is Not A Drill” come il suo “primo tour d’addio”, ma tutto fa pensare che possa essere stato anche l’ultimo. Tra luglio e ottobre di quell’anno ha attraversato Stati Uniti e Canada, per poi approdare in Europa nella primavera del 2023. Il tour si è concluso alla fine del 2023 con una manciata di date in Sudamerica. Da allora, il silenzio. Nessun segnale, nessun annuncio. A settembre Roger Waters compirà 82 anni, e l’ipotesi di un ritorno sul palco appare sempre più remota. Proprio per questo, la pubblicazione ha il sapore di un commiato. Non solo dai tour, ma forse da un intero modo di concepire lo spettacolo dal vivo: monumentale, coinvolgente, immersivo. 

Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.